
I pensionati sono più ricchi delle pensionate. Oltre la metà delle donne percepisce meno di mille euro di pensione contro un terzo degli uomini. Ciò è quanto evidenzia l'Istat nel rapporto sull'andamento delle pensioni nel 2012.
Dai dati forniti dall'Istat risulta che nel 2012 l’importo medio annuo delle prestazioni per le donne è più basso (8.965 euro l’anno contro 14.728) e ciò si traduce in un più contenuto reddito pensionistico medio che equivale a 13.569 euro contro i 19.395 euro degli uomini. Ciò nonostante il numero di trattamenti percepiti dalle donne è mediamente superiore a quello degli uomini (Le donne rappresentano il 52,9% dei pensionati e percepiscono solo il 44% dei 271 miliardi di euro erogati nel 2012)
Come spiega l'Istat nel 2012 sono stati erogati 23.577.983 trattamenti pensionistici. Dei 626.408 nuovi pensionati del 2012, le donne rappresentano il 52% e percepiscono redditi più bassi (10.953 a fronte dei 17.448 degli uomini).
In alcune regioni si notano disuguaglianze di genere più marcate: la Liguria è la regione in cui il reddito pensionistico degli uomini presenta lo scarto maggiore rispetto a quello delle donne (è del 53,9% più elevato), seguita da Lazio (52,1% in più), Lombardia (51,8%) e Veneto (51,6%).
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Esprimi il tuo giudizio via Social Network