
Più sicurezza nelle strade grazie a una maggiore prudenza alla guida. Inoltre nel nuovo Codice della strada, tra le novità, il disegno di legge apre le porte al reato di "omicidio stradale". Oltre alle conseguenze di tipo penale, la violazione delle regole potrà causare il ritiro definitivo della patente. La Commissione Trasporti della Camera ha dato il via libera alla legge delega per la riforma. L'introduzione del nuovo reato nel codice penale sarà eventualmente possibile grazie ad un emendamento approvato in Commissione. Dunque, per adesso, un significativo passo avanti.
L’Asaps ha denunciato che nel 2013 ci sono stati 973 episodi di pirateria stradale con 114 morti e 1.168 feriti. Il 55,8% degli autisti è stato scoperto ma il 44,2% resta ignoto. Un dato in aumento rispetto al 2012.
Per il vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini “non c’è più tempo da perdere. Ci sono questioni urgenti che non possono essere rimandate e che stanno nei cuori di quelle famiglie che hanno perso un parente a causa di persone che si sono messe alla guida violando le norme del codice della strada”.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Esprimi il tuo giudizio via Social Network