
Le elezioni europee hanno vissuto anche un'altra sfida. Quella del web. Giocata a colpi di cinguettii su Twitter. Nel mare della rete i social network giocano un ruolo sempre più importante per amplificare la voce dei cittadini. Non sorprende perciò che sianosbocciati numerosi messaggi sotto l'hashtag di turno. E su questo l'Europa è sembrata veramente unita: in questi giorni abbiamo visto comparire il trending topic #iovoto praticamente ovunque, naturalmente tradotto nelle varie lingue: dal #JeVote in salsa francese fino all'inglese #IamVoting senza tralasciare il tedesco #IchStimme.
Naturale che ci hanno provato anche coloro che al voto non si sono recati anche se, almeno su Twitter, non hanno avuto un largo seguito: #iononvoto non è stato un tormentone. Si è parlato molto degli hashtag dei partiti, dal #vinciamonoi del Movimento 5 Stelle a quello del Pd #unoxuno. Ma quello forse che ha accomunato proprio tutta Europa è #EP2014, la sigla che ha riunito chi ha voluto tenersi aggiornato sugli exit poll.
E adesso che le proiezioni stanno per diventare risultati definitivi l'ironia ha preso il sopravvento. Il popolo della rete può iniziare a scatenarsi.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Esprimi il tuo giudizio via Social Network