
Nel mese di maggio la disoccupazione è tornata a crescere ed è allarme soprattutto per i dati riguardanti quella femminile che segna un nuovo record. Lo rileva l'Istat nei dati provvisori, segnalando un tasso di disoccupazione in Italia del 12,6%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto ad aprile e di 0,5 punti nell'arco dei dodici mesi.
Rispetto ai numeri di gennaio e febbraio (dove il tasso si era fermato al 12,7%) c'è stato un leggero miglioramento in termini occupazionali. Il numero di disoccupati, ammonta a 3 milioni 222 mila, in aumento dello 0,8% rispetto al mese precedente (+26 mila) e del 4,1% su base annua (+127 mila). Il numero di persone inattive tra i 15 e i 64 anni è in calo dello 0,5% rispetto al mese precedente e dell’1% rispetto a un anno fa.
La disoccupazione giovanile è al 43%, in leggera frenata rispetto al mese precedente (-0,3 punti) ma comunque ancora considerevole. Il numero di giovani disoccupati sotto la soglia dei 24 anni, è pari a 700 mila.
Nei dati dell'occupazione di maggio risulta evidente il divario tra uomini e donne sia su base mensile (+0,6% gli uomini, -0,3% le donne) sia su base annua (+0,3% per uomini, -1,0% per le donne). Il tasso di disoccupazione femminile è salito dal 13,3 al 13,8%.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Esprimi il tuo giudizio via Social Network