
A giugno torna a correre la produzione industriale. Secondo quanto stabilito dall'Istat l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,9% rispetto a maggio tornando dunque a salire nel confronto mensile. Nella media del trimestre aprile-giugno la produzione è diminuita dello 0,4% rispetto al trimestre precedente mentre, su base annua, la crescita della produzione industriale rendicontata dall'Istat è ora pari allo 0,4 per cento. Per quanto riguarda la media del primo semestre dell’anno la produzione ha fatto segnare un +0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (stando ai dati corretti per gli effetti di calendario).
Analizzando i singoli settori di attività economica, nel mese di giugno 2014 i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+4,0%), della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+3,9%) e della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,2%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei settori dell’attività estrattiva (-11,7%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-10,8%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-7,9%).
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
Esprimi il tuo giudizio via Social Network